Crostata al cioccolato fondente

Per realizzare la ricetta Crostata al cioccolato fondente nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CROSTATA AL CIOCCOLATO FONDENTE

Ingredienti per Crostata al cioccolato fondente

bicarbonatoburrocrema al cioccolatofarinagocce di cioccolatopannapasta frollasaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata al cioccolato fondente

La ricetta CROSTATA AL CIOCCOLATO FONDENTE. Una creazione dolce che si presta ad essere gustata durante la prima colazione o come piatto principale di una romantica cena a lume di candela. La sua espressione è semplice, ma il sapore è qualcosa di completamente diverso, che potrebbe sorprendere positivamente chi lo degusta. I cuori di frolla che decorano la superficie del piatto sono l’immagine perfetta per la festa di San Valentino.

La CROSTATA AL CIOCCOLATO FONDENTE è un dolce semplice da realizzare, ma dal sapore raffinato. La crema al cioccolato è una particolarità di questo piatto, che si distingue dagli altri dolci con la sua ricchezza e la sua profondità di sapore. È un’ottima occasione per provare una nuova ricetta che sarà sicuramente piaciuta.

La ricetta CROSTATA AL CIOCCOLATO FONDENTE prevede di unire in una ciotola capiente lo zucchero con il burro tenuto a temperatura ambiente, poi le uova e un pizzico di sale, aggiungere la farina mischiata al bicarbonato e alla vanillina, lavorare fino a formare un impasto morbido e liscio.

  • Iniziate a preparare la crema: riscaldare la panna e versare le gocce di cioccolato in una ciotola, prima che la panna inizi il bollore spegnere e versare sul cioccolato, aspettare un minuto e poi iniziare a mescolare con la frusta fino ad ottenere una crema lucida.
  • Togliere la pellicola dalla pasta frolla, infarinare la spianatoia e con l’aiuto del mattarello stenderla tenendo conto della misura della teglia, e lasciando anche qualche centimetro in più.
  • Stendere la pasta frolla, rivestire la teglia dopo averla imburrata, versare la crema al cioccolato e decorare con cuori e cigni.
  • Preriscaldare il forno a 180° C e appena pronta la crostata infornare e lasciare cuocere per 30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.