Crostata al cioccolato di ernst knam

Per realizzare la ricetta Crostata al cioccolato di ernst knam nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata al cioccolato di Ernst Knam

Ingredienti per Crostata al cioccolato di ernst knam

burrocacaocioccolato fondentecrema al cioccolatofarina di risofecola di maislatte interolievito per dolcimaispanepanna frescapasta frollapeperoni verdirisosaletuorlo d'uovouovavanigliazafferanozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata al cioccolato di ernst knam

La ricetta Crostata al cioccolato di Ernst Knam è un’opera del pasticcere tedesco Ernest Knam, celebre per combinare base tradizionali italiane e sapori intensi. Questa crostata unisce un guscio croccante di pasta frolla al cacao, una crema al cioccolato ultra fondente (72%) mescolata con ganach, e una complessità tecnica che esclude addensanti come fecola di mais e farina di riso. Il risultato è un dessert con equilibro tra croccante e setosso, gustato talvolta caldo o al termine, ma ideale appena cotto. La semplicità della procedurà contrasta con la sofisticazione del sapore, dove il cacao, il vaniglia e l’integrazione tra ingredienti secchiidanno un’unità perfetta.

  • Per la pasta frolla: impastare burro ammorbidito con zucchero semolato e sale fino ad ottenere un misto cremoso. Aggiungere uova una ad una, unire farina di frumento mescolato con lievito per dolci e cacao in polvere. Integrare tutti gli ingredienti in pasto uniforme, formando una palla e la si riposa in frigorifero per 30 minuti.
  • Crema pasticcera: sbatterre tuorli d’uovo con zucchero finchè spumosi, aggiungere farina di riso e fecola di mais, mescolare fino a omogenea. Scaldate latte inter no con una stecca di vaniglia fin quasi a bollore. Mescola il latte caldo al compot tuorli, stendetelo gradualmente, quindi versate in pentola e cuocere a fuoco basso mescolando finchè non densa. Fase raffreddre con una spolverata di zucchero semolato sulla superfcie mentre si raffredda.
  • Ganache: bollire panna fresca in pentolino, spegnere il fuoco e mescolare cioccolato fondente a scaglie per 72% fino a sciogliere. Uniti a parte con la crema pasticcera raffredat per formar un unico composto setoso.
  • Procedimento finale: estendere la pasta frolla riposata su una tortiera bassa, versarvi la crema-ganache mixta, decorare con strisce o roselette ricavate dalla pasta residua. infornarla a 175°C until dorate ed uniformement cotturra, per 35 minuti esatte. lasciar freddare prima di servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.