Crostata al caramello

Per realizzare la ricetta Crostata al caramello nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata al caramello

Ingredienti per Crostata al caramello

burrocaramellocecifagiolifarinalattepannatuorlo d'uovouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata al caramello

La ricetta Crostata al caramello

Il dolce più dolce e cremoso, Crostata al caramello è un piatto diverso dal solito che sorprenderà i tuoi ospiti con il suo sapore unico e il suo aspetto professionale. La crostata è composta da una base di pasta frolla, coperta da un velo di caramello e crema pasticcera, e conclusa da una buona dose di zucchero a velo.

  • Preparare la pasta frolla: mescolare 50 g di zucchero a velo, 150 g di burro a pezzetti e 1 bustina di vanillina. Avvolgere in pellicola e far riposare per 20 minuti in frigo.
  • Preparare il caramello: sciogliere lo zucchero con l’acqua in un pentolino fino a quando non diventa dorato. Bloccare la cottura mettendo il pentolino in acqua fredda. Unire la panna, portata a bollore in un altro pentolino, e girare il tutto sul fuoco per alcuni minuti. Passare il caramello in un colino per levare eventuali grumi.
  • Preparare la crema: lavorare con la frusta i tuorli con lo zucchero e la vanillina. Unire la panna al caramello e portare a bollore in un pentolino a bagnomaria. Mescolare fino a quando la crema non diventa densa. Filtrare e lasciare raffreddare.
  • Rivestire lo stampo con la pasta frolla, lasciando il bordo alto. Cuocere la pasta in bianco in forno caldo a 200° per 20 minuti. Togliere il forno, togliere i fagioli o ceci secchi e rifilare il bordo. Versare la crema e riporre la torta in forno a 170° per 30-40 minuti. La crema deve essere ondeggiante al centro e si fermare freddandosi.
  • Far freddare bene la crostata per almeno 1 ora prima di tagliarla. Buon appetito!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.