Crostata al caffè e panna cotta alla fava tonka e vaniglia

Per realizzare la ricetta Crostata al caffè e panna cotta alla fava tonka e vaniglia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata al caffè e panna cotta alla fava tonka e vaniglia
Category dolci

Ingredienti per Crostata al caffè e panna cotta alla fava tonka e vaniglia

  • albumi
  • biscotti
  • burro
  • cacao amaro
  • cannella
  • colla di pesce
  • farina 00
  • latte
  • panna
  • panna fresca
  • panna montata
  • sale fino
  • semi di anice
  • uova
  • vaniglia
  • zucchero
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata al caffè e panna cotta alla fava tonka e vaniglia

La ricetta Crostata al caffè e panna cotta alla fava tonka e vaniglia
Questo piatto è un’opzione ideale per chi cerca un dessert sofisticato e raffinato. La crostata al caffè è un tipico esempio dell’alta pasticceria italiana, caratterizzata da un croccante base di biscotti e da un ripieno spesso cremoso al caffè. La panna cotta alla fava tonka e vaniglia, invece, è un ingrediente aggiunto per creare un contrasto di sapori e testure. Questo piatto è perfetto per occasioni speciali o per un dessert elegante in casa.

Preparazione

  • Prima di iniziare, riunisci tutti gli ingredienti e assicurati di avere una zona di lavoro pulita e disegnata con della carta da forno.
  • Spremi gli albumi e i semi di anice, quindi aggiungi lo zucchero e la vaniglia e mescola per formare una crema.
  • <li-Inizia a preparare la base della crostata, mescolando i biscotti con il burro e aggiungendo una noce di cannella.

    <li-Spolvera una teglia con della colla di pesce e versa la base della crostata, livellando con un cucchiaio.

    <li-Inizia a preparare la panna cotta mescolando la panna con la fava tonka e il latte.

    <li-Annaffia la base della crostata con una leggera quantità di caffè e monta gli albumi con la panna montata e lo zucchero a velo.

    <li-Versa la panna cotta sulla base della crostata e livella bene.

    <li-Infine, aggiungi il caffè al ripieno della crostata e guarnisci con la panna montata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake mandorle e cioccolato

    Plumcake mandorle e cioccolato


  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.