Per realizzare la ricetta Crostata al cacao e ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Crostata al cacao e ricotta
cacaoconfetturafrutti di boscogelatina di albicocchepasta frollaricottazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata al cacao e ricotta
La ricetta Crostata al cacao e ricotta è una combinazione di sapori che non potrà non appassionare il vostro palato. La base, fatta con una frolla al cacao, viene abbinata a una crema di ricotta e zucchero, unendo il delicato gusto della frutta con la profondità del cacao. L’aggiunta di un sottile strato di confettura di frutti di bosco dona un aspetto e sapore raffinato, rendendo questo piatto una vera delizia. La crostata può essere gustata sia calda che fredda, rendendola ideale per ogni momento del giorno, dal dolce mattutino alle merende serali.
Per preparare la crostata, avete bisogno di:
Prendete la frolla che avrete preparato precedentemente, io la preparo il giorno prima, stendetela con un mattarello aiutandovi con un pochino di farina oppure con la carta forno.
Ritagliate la forma della misura della vostra tortiera.
Stendete la frolla nella teglia compattando i laterali, tagliate gli eccessi di pasta.
Lavorate in una ciotola la ricotta con lo zucchero fino a renderla cremosa. Potete aggiungere dello zucchero o diminuirlo in base al vostro gusto.
Fate uno strato sottile di confettura di frutti di bosco.
Riempite la base di frolla al cacao con la crema di ricotta.
Ritagliate delle strisce di frolla e ponetele sopra a vostro piacimento.
Cuocete in forno preriscaldato per circa 20/25 minuti a 180°( dipende molto dal forno).
Fate freddare poi con un pennello da cucina lucidate la superficie della crosta con gelatina di albicocche.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino
Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti
Ricette con lo yogurt
Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!