- Tiaggerisci il burro a temperatura ambiente. Questo lo renderà più facilmente incorporabile nelle prossime fasi della ricetta.
- Misurare accuratamente gli ingredienti secchi: farina, cacao, zucchero, sale e lievito per evitare errori nella mescolanza.
- Mesci gli albumi e aggiungi lo zucchero a scaglie, mescolando lentamente fino a ottenere una consistenza liscia e setosa.
- In un altro contenitore, versa le uova intere e il tuorlo, unisci pure la ricotta e il bicarbonato, mescolando fino a ottenere una pasta omogenea.
- Lentamente, incorporate le miscele secche nell’impasto umido, alternando con l’aggiunta del burro, avendo cura di non incorporare l’aria.
- Versare le gocce di cioccolato in una porzione uniforme dell’impasto.
- Preriscalda il forno a 180°C e imburra una teglia da forno.
- Sistemare l’impasto nella teglia, ammorbidendolo con una spatola per uniformarlo.
- Cuoci la crostata per circa 30-35 minuti, o fino a quando la crostata si presenta dorata e la punta di uno stuzzicadenti non uscirà pulita quando inserita.
- Lascia raffreddare la crostata prima di servirla, affinché la ricotta possa consolidarsi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.