- In una ciotola, amalgama l’acqua fredda con la colla di pesce lasciandola ammorbidire. In un另un recipienti, formare un fonts con la farina, incorporatevi i tuorli, il lievito, lo zucchero, il burro morbido e il cacao. Impastare finché non diventa omogeneo, avvolgerlo in pellicola e farlo riposare in frigorifero per 20 minuti.
- Nel frattempo, prepara la crema pasticcera: scalda il latte con la scorza di limone (poi ripulita), mescola i tuorli con lo zucchero e la vanillina, unisci gradualmente la farina setacciata e incorpora il latte tiepido, rimestando fino a quando il composto si addensa. Lascialo intiepidire dopo averlo coperto.
- Preparazione della glassa: friggi i frutti di bosco con lo zucchero a velo e il succo di limone a fuoco basso per 6-7 minuti, fino a ottenere una polpa morbida. Trasferisci il composto liquefatto in una ciotola per raffreddare, poi rimisurlo con il composto di colla di pesce idratato e mescola bene. Fate che raffreddarla.
- Stendi la base riposata in uno stampo imburrato ed infarinato, bucherella il fondo, e cuocila a 200°C per 18 minuti, confermando la cottura con uno stecchino inserito al centro (dovrebbe uscire pulito).
- Ripiena lo stampo con la crema pasticcera stendendola uniformemente. Copri con la glassa appena raffreddata, livellandola con la schiuma. Conserva in frigorifero per 1 ora prima dell’ultima decorazione.
- Prima di servire, distribuisci i frutti di bosco interi sulla superficie, coprendola con un disegno riuscito. Lasciala al fresco un’altra ora prima del consumo, per assicurare la coagulazione completa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.