- Per la pasta frolla: setaccia insieme la farina 00, il cacao amaro, il lievito, quindi amalgama con il burro, lo zucchero, l’uovo intero, il sale e l’interno della vaniglia. Forma un impasto compatto, lascialo riposare in frigorifero per diverse ore per favorirne l’elasticità.
- Prepara la crema pasticcera: porta il latte quasi a ebollizione, intanto mescola tuorli, zucchero, vaniglia e amido di mais. Versa il latte caldo sulla crema a fatica per evitare coaguli: cuoci su fuoco medio fino a densificazione, poi lascia raffreddare completamente.
- Cuoci le pere: sbucciale e tagliele a cubetti, caramelliglie in padella con un po’ di burro e cannella, mantenendo una consistenza morbida ma non frastagliata. Lasciale raffreddare per evitare che sgocciolino liquidi durante la cottura.
- Stendi due fette di pasta frolla: una per la base (spessa ½ cm) e una per il coperchio. Disegna una decorazione sul bordo sigillando con la forchetta, pratichi fori nel coperchio per la ventilazione.
- Monta la crostata: rivestisci lo stampo con la base di frolla, spargi la crema fredda, copri con le pere e chiudi con il coperchio sigillato. Infornare a 175-180°C per 50 minuti circa, finché la superficie diventa dorata. Lascia raffreddare a temperatura ambiente prima di spolverizzare con lo zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.