Crostata al cacao con crema di mandorle

Per realizzare la ricetta Crostata al cacao con crema di mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata al cacao con crema di mandorle

Ingredienti per Crostata al cacao con crema di mandorle

amido di maiscacao amarofarina di farrolatte di mandorlamandorlemargarinamirtillipastafrollasaletuorlo d'uovouovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata al cacao con crema di mandorle

Crostata al cacao con crema di mandorle, ricetta

La ricetta Crostata al cacao con crema di mandorle è un piatto unico che unisce i sapori del cioccolato con la delicatezza della crema di mandorle. Si tratta di un dolce classico della tradizione dolciare, che viene solitamente gustato durante le feste e le occasioni speciali, come Natale o compleanni. La crostata al cacao è un piatto che si presta a diverse varianti, ma la versione classica ricorda il sapore e l’aroma delle vecchie ricette da nonna.

  • Prepara la pastafrolla: mescola insieme 300 g di farina 00, 1 pizzico di sale e 150 g di zucchero, poi aggiungi 2 uova e 1 uovo sodo, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo. Lavora l’impasto per 10 minuti, fino a quando non diventa liscio e fluido.
  • Stendi la pastafrolla: prendi l’impasto e sparpaglialo sulla superficie di lavoro, quindi stendilo con un matterello fino a raggiungere uno spessore di circa 3 mm. Conserva la pastafrolla in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Prepara la crema di mandorle: sbatti 100 g di uova e 150 g di zucchero, poi aggiungi 100 ml di latte di mandorla e l’essenza di vaniglia, mescolando bene. Cuoci la crema a bagnomaria, mescolando costantemente, fino a quando non raggiunge la consistenza desiderata.
  • Completa la crostata: prendi la pastafrolla e mettici sopra un letto di mirtilli, poi aggiungi la crema di mandorle. Infine, cospargi la crostata con 50 g di cacao amaro e alcuni mirtilli freschi.
  • Inforna la crostata: metti la crostata in forno caldo a 180°C per 30-40 minuti, fino a quando la pastafrolla non è dorata e la crema non è solidificata. Spegni il forno e lascia raffreddare la crostata per almeno 10 minuti prima di servirla.
  • Servi la crostata: taglia la crostata in porzioni e servila tiepida o fredda.otti di accompagnare la crostata con un bicchiere di latte o un gelato di mandorla.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


  • Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari

    Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari


  • Peperoni ammollicati in padella

    Peperoni ammollicati in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.