La Crostata ai tre cioccolati è un classico dei dolci italiani, un piatto perfetto per le occasioni speciali e per il dessert più sognato. È un piatto che combina il gusto del cioccolato con l’aroma della vaniglia e il delicato sapore della pasta frolla. La versione senza glutine non fa eccezione, è un’opportunità per tutti quelli che seguono una dieta specifica o semplicemente per degustare un piatto diverso.
La Crostata ai tre cioccolati è un piatto tradizionale italiano che può essere gustato in tutta Italia, ma è particolarmente apprezzato nel Nord Italia, dove il cioccolato è un ingrediente strettamente legato alla tradizione culinaria.
Preparazione
- Prendi 300 g di pasta frolla e mettila a lievitare in un luogo fresco per almeno 2 ore.
- Diliscia 3 uova e aggiungile allo sciampo di pasta frolla, mescolando bene con uno spiedino da mescolare.
- Fondisci 150 g di cioccolato fondente in una ciotola e aggiungile allo sciampo, facendolo assorbire per bene.
- Mischia 1 cucchiaio di farina con 20 g di zucchero e aggiungile allo sciampo, mescolando bene.
- Stendi la pasta frolla in un disco tondo e condividilo in 2 parti uguali.
- Prendi 1 parte di pasta frolla e stendila su un piano da lavoro in un cerchio approssimato di 25 cm di diametro.
- Ponga la porzione di pasta frolla in un piatto e aggiungile il composto di cioccolato.
- Firma la Crostata con la seconda parte di pasta frolla e taglia la circostanza a un’incisione.
- Levi da freezer la Crostata per 10 minuti prima di servirla con un cucchiaio di panna e un goccio di grappa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.