La crostata è un piatto che viene solitamente gustato in primavera o estate, quando i frutti rossi sono freschi e abbondanti. È un piatto molto versatile, che si può servire in occasioni formali o informali.
- Préstaure una base di base fatto con farina 00 e farina, mescolandole con il sale fino, insieme a una manciata di cacao in polvere.
- Aumenta la quantità del sale con la colla di pesce, il lievito in polvere e l’uovo, mescolando fino a formare un impasto omogeneo.
- Stendi l’impasto in una teglia da forno, facendo attenzione a dargli la forma desiderata.
- Procedi per la preparazione del ripieno: stufa insieme burro, scorza di limone e succo di limone fino a quando il centro della crostata diventa leggermente dorato.
- Passa alla preparazione dei frutti rossi: unisci lamponi e fragole con cacao in polvere, amalgamandoli bene e farli asciugare in una ciotola.
- Aumenta la quantità di cacao con il cacao amaro, il zucchero semolato e il panna, creando un composto ghiacciato e spumoso.
- Procedi alla preparazione della gelatina: sciogli 100 g di gelatina con 100 ml di acqua bollente, poi aggiungi il succo di arancia, il succo di limone e la scorza di arancia.
- Per ultima cosa prepara il composto finale: scendi la gelatina fatta con il succo di agrumi in un vaso, e mescola con la farina, lo zucchero a velo, il tuorlo d’uovo e l’alcol, creando una miscela spumosa.
- Distribuisci dolcemente i frutti rossi misti sulla superficie della crostata e spalma lo strato di chantilly agli agrumi e, infine, lascia riposare prima di effettuare la cottura.
- Cotti in forno a 180 gradi la crostata e gli agrumi, e infine servite la vostra deliziosa crostata ai frutti rossi e chantilly agli agrumi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.