Crostata a tranci alla marmellata di pesche

Per realizzare la ricetta Crostata a tranci alla marmellata di pesche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata a tranci alla marmellata di pesche

Ingredienti per Crostata a tranci alla marmellata di pesche

burrofarinalievito per dolcilimonimarmellata di peschepasta sfogliatuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata a tranci alla marmellata di pesche

La ricetta Crostata a tranci alla marmellata di pesche unisce la morbidezza di un impasto leggero alla croccantezza della pasta sfoglia. Realizzata con note di limone e marmellata dolce, è un piatto versatile ideale per colazione, merenda o dessert. L’abbinamento tra la glassatura leggera e le strisce di sfoglia dona un equilibrio croccante-morbido che esalta i profumi inconfondibili delle pesche.

  • Con una farina di mandorla, unisci il burro, i tuorli delle uova, lo zucchero, la scorza gratata di limone e il lievito, formando una pasta liscia.
  • Copri l’impasto con pellicola e lascialo riposare in frigo per 20 minuti.
  • Trasferisci l’impasto in una teglia rettangolare imburrata, stendendolo sottilmente.
  • Distribuisci uniformemente la marmellata di pesche, evitando di superare i bordi.
  • Srotola la pasta sfoglia e tagliala in strisce sottili, disponendole a reticolo o a rosa sul dolce.
  • Cospargi con una generosa manciata di zucchero semolato.
  • Inforna a 200°C per 20-25 minuti, finché non si forma una doratura dorata.
  • Lascia raffreddare completamente e taglia in tranci regolari prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!