Crostata a strati all’amaretto e mele

Per realizzare la ricetta Crostata a strati all’amaretto e mele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata a strati all’amaretto e mele

Ingredienti per Crostata a strati all’amaretto e mele

arancecioccolato fondentemelezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata a strati all’amaretto e mele

La ricetta Crostata a strati all’amaretto e mele è un dolce tipico della tradizione italiana, ideale per la stagione autunnale. Con il suo aroma inconfondibile di amaretto e il contrasto dolce-acidulo delle mele, questa crostata è un vero piacere per il palato. Viene spesso preparata per le feste di famiglia o per un brunch domenicale, accompagnata da uno sciroppo di mele o da una pallina di gelato.

  • Lava e pela le arance, ricavando il succo e la scorza.
  • Trita finemente la scorza d’arancia e mettila da parte.
  • Sbuccia e taglia le mele a striscioline sottili.
  • In una casseruola, scalda lo zucchero con un po’ di acqua. Aggiungi le mele e cuoci a fuoco medio fino a che diventano morbide.
  • Aggiungi il succo dell’arancia, la scorza tritata ed un cucchiaio di amaretto.
  • In una ciotola, lavora burro e zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
  • Aggiungi uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
  • Unisci la farina setacciata con un pizzico di lievito.
  • Mescola delicatamente fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  • Dividi l’impasto in due parti uguali.
  • Stendi i due gusci di pasta su superfici infarinate e disponili uno dentro l’altro in una tortiera.
  • Aggiungi il ripieno di mele all’interno della crostata.
  • Decora la superficie con scaglie di cioccolato fondente.
  • Inforna la crostata in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti o fino a quando non sarà dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Orecchiette alla crudaiola – ricetta pugliese

    Orecchiette alla crudaiola – ricetta pugliese


  • Ceviz dolgulu kurabiye, biscotti turchi alle noci

    Ceviz dolgulu kurabiye, biscotti turchi alle noci


  • Crostini alla melanzana

    Crostini alla melanzana


  • Insalata di patate e tonno

    Insalata di patate e tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.