Per preparare questa deliziosa crostata iniziate tritando finemente la scorza dei mandarini. In una ciotola versate 100 grammi di farina 00, un pizzico di sale, 50 grammi di zucchero semolato, 50 grammi di olio di semi e 2 uova e mescolate con cura. Aggiungete la scorza dei mandarini triturati, la polvere di vanillina e un altro 50 grammi di farina 00. Impastate energicamente fino a ottenere una pasta liscia ed omogenea.
- Spalmate la pasta frolla dentro a una tortiera precedentemente imburrata e infarinata, assicurandovi di ricoprire il fondo e i bordi.
- Riempite il cuore della crostata con 100 grammi di marmellata di mirtilli, distribuendola in modo uniforme.
- Preparate un secondo impasto con 100 grammi di farina 00, 100 grammi di zucchero semolato, 100 grammi di olio di semi, 1 uovo, un pizzico di sale e una bustina di lievito per dolci. Mixture fino ad ottenere un impasto liscio.
- Stendete l’impasto e ricavate dei piccoli triangoli o dei dischetti. Disposti su tutta la superficie della marmellata.
- Cuocete poi la crostata in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
Cospargete la crostata con pochi mirtilli freschi per decorarla. Una volta cotta, lasciate raffreddare prima di servire. Un dolce rustico e genuino che conquisterà tutti con il suo gusto tradizionale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.