Croque-cake veloce al prosciutto e ultima parte del manuale della casalinga perfetta. Astenersi timorate di Dio 😉

Per realizzare la ricetta Croque-cake veloce al prosciutto e ultima parte del manuale della casalinga perfetta. Astenersi timorate di Dio 😉 nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Croque-cake veloce al prosciutto e ultima parte del manuale della casalinga perfetta. Astenersi timorate di Dio ;-)

Ingredienti per Croque-cake veloce al prosciutto e ultima parte del manuale della casalinga perfetta. Astenersi timorate di Dio 😉

emmenthalformaggilattenoce moscatapanepepeprosciuttoprosciutto cottosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Croque-cake veloce al prosciutto e ultima parte del manuale della casalinga perfetta. Astenersi timorate di Dio 😉

La ricetta Croque-cake veloce al prosciutto e ultima parte del manuale della casalinga perfetta. Astenersi timorate di Dio 😉, nasce da un mix di nostalgia per i piatti della tradizione domestica e praticità moderna. Questo piatto è una versione rinnovata di un classico comfort food, ideale per quando occorre un pasto rapido ma sostanzioso, come un salvavita per sfogate in cucina. Il profumo tostato del pane mescolato al salato del prosciutto cotto e al croccante del formaggio fuso è attenuato dalla cremosità del composto di uova e latte aromatizzato con noce moscata e pepe. Tradizionalmente inteso come seconda piatto da accompagnare a un pranzo in famiglia, qui diventa un salmone di improvvisazione grazie alla sua semplicità: strati di sottile pane per tramezzini, intarsiati di saporiture riconoscibili e cotti per creare una struttura compatta.

  • Mescola le uova con una presa di sale, una macinatina di pepe e la noce moscata, unendo il latte freddo progressivamente per ottenere una crema omogenea.
  • Disposi il pane in strati sovrapposti su una teglia unta: inizia con fette di pane sans crosta, poi disponi foglie sottili di prosciutto cotto e cospargi fiocchi d’emmenthal o altro formaggio a scelta.
  • Ripeti la sequenza “pane-prosciutto-formaggio” fino a consumare gli ingredienti, terminando con una ultima strato di pane.
  • Beffa la crema di uova sul composto, garantendo che ogni strato ne assorba la consistenza liquida.
  • Cuoci a forno statico a 180°C per 25-30 minuti osservando l’abbronzatura dorata del coperchio superiore.
  • Lascialo raffreddare 10-15 minuti prima di tagliarlo in quadretti: è perfetto da gustare tiepido, come punta tra i pasti o da portare in una colazione insolita.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione

    Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione


  • Tiramisù con pan di spagna

    Tiramisù con pan di spagna


  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.