Croissants sfogliati al miele di castagno

Per realizzare la ricetta Croissants sfogliati al miele di castagno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Croissants sfogliati al miele di castagno

Ingredienti per Croissants sfogliati al miele di castagno

aceto di vino biancoburrofarina 00lattelievito di birramielesaletuorlo d'uovo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Croissants sfogliati al miele di castagno

La ricetta Croissants sfogliati al miele di castagno è un piatto tipico della tradizione gastronomica francese, che richiama il gusto e l’aroma del tipico miele di castagno delle montagne del Sud. La croccantezza della sfogliatura e il grasso del burro aggiungono un tocco di eleganza a questo classico piatto, mentre la dolcezza del miele lo rende perfetto per essere servito con un caffè mattutino o come spuntino goloso. In questo contesto, il contorno di un giardino o un parco è ideale per apprezzare il gusto di questo piatto.

Ecco come realizzare questo delizioso Croissant sfogliato al miele di castagno.

Nel complesso, richiede 30 minuti di preparazione e 15 di riposo. È fondamentale utilizzare il lievito di birra attivo e non surgelato per ottenere un lievitazione naturale.

  • Misura 250 ml di acqua tiepida e sciogli il lievito di birra (10 g) lasciando riposare per 5 minuti.
  • Sbatti 1 tuorlo d’uovo con 1 cucchiaio di aceto di vino bianco e un pizzico di sale.
  • Mentre si mescola la sfoglia, scioglie 250 g di burro in modo da avere una consistenza morbida.
  • Fusiona il latte tiepido con 500 g di farina 00 e aggiungi il lievito precedentemente reidratato.
  • Piu’ è importante lavorare la farina in modo che si divida e non si torcia.
  • Aggiungi la sfoglia al composto di farina e lavora la massa per 10 minuti fino a quando non è liscia e omogenea.
  • Nel frattempo, si può ammassare la pasta in un sacchetto di plastica e lasciar lievitare per 1 ora.
  • Dividi la pasta in pezzi uguali e stendi ogni pezzo in una sfoglia sottile.
  • Riepilo la sfoglia in una bolla e stendi di nuovo.
  • Ripeti questo passaggio 2-3 volte per ottenere la sfogliatura.
  • Forno a 200°C per 20-25 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizzette rosse per bambini

    Pizzette rosse per bambini


  • A tavola con un piatto di tagliatelle con farina di piselli

    A tavola con un piatto di tagliatelle con farina di piselli


  • Bocconcini di pollo al sesamo nero per il Menù Solidale di Natale Amref

    Bocconcini di pollo al sesamo nero per il Menù Solidale di Natale Amref


  • Coscia di anatra su rosti di patate e funghi all’aceto di riso

    Coscia di anatra su rosti di patate e funghi all’aceto di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.