Croissant sfogliati con pasta madre

Per realizzare la ricetta Croissant sfogliati con pasta madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Croissant sfogliati con pasta madre

Ingredienti per Croissant sfogliati con pasta madre

burrofarinalatte interolievitomiele di acaciasaleuovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Croissant sfogliati con pasta madre

La ricetta Croissant sfogliati con pasta madre è un classico della pasticceria francese, noto per la sua fragranza golden e la consistenza sfogliata che lo rende un dolce da gustare in ogni momento della giornata. Infatti, il piatto è un ideale per accompagnarsi a una bevanda calda come il caffè o il cappuccino, grazie alle sue note fragranti di vaniglia e il suo aspetto invitante. Il suo sapore è caratterizzato dalla presenza del miele di acacia, che dona una nota dolce e un tocco di decadenza, rendendolo un dessert raffinato e impeccabile.

  • Aggiungi la farina, il latte, il miele di acacia, il lievito e l’acqua tiepida e impasta fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Aggiungi il sale, la vaniglia, le uova e impasta nuovamente per amalgamare tutti gli ingredienti.
  • Fai lievitare l’impasto in un luogo caldo fino al raddoppio del volume, creando un ambiente propizio alla crescita della pasta madre.
  • Aggiungi il burro freddo a cubetti e falciare l’impasto fino ad ottenere una sfoglia omogenea e luccicante.
  • Fai riposare la pasta in frigorifero per almeno 30 minuti per permettere al burro di raffreddarsi e all’impasto di riposare.
  • Srotolarla e tagliarla in tanti triangoli regolari, preparando il materiale per creare i croissant.
  • Avvolgi i triangoli di pasta formando i croissant, creando la classica forma a spirale.
  • Lascia lievitare i croissant in un luogo caldo fino al raddoppio del volume, assicurandoti che siano pronti per esser cotti.
  • Preriscalda il forno a 180°C per prepararlo alla cottura dei croissant.
  • Spennella con uovo sbattuto e cospargi con zucchero per dare un tocco finale di gusto e appariscente.
  • Cuoci i croissant per circa 15-20 minuti, o fino a doratura, per raggiungere la perfezione della cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!