Croissant sfogliati all’olio (vegani)

Per realizzare la ricetta Croissant sfogliati all’olio (vegani) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Croissant sfogliati all’olio (vegani)

Ingredienti per Croissant sfogliati all’olio (vegani)

aranceestratto di vanigliafarina manitobalievito di birralimoniolio d'oliva extra-verginesalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Croissant sfogliati all’olio (vegani)

La ricetta Croissant sfogliati all’olio (vegani) è un’offerta gastronomica che si ispira alla cultura francese della pasticceria, con un tocco di originalità datato dalla sostituzione del burro con l’olio d’oliva extra-vergine. I croissant sono comunemente serviti come piatto dolce o da colazione, ma la versione vegana rende questo piatto adatto per coloro che seguono un’appetibile dieta vegetariana.

  • Prendi 250 grammi di farina manitoba e 1 cucchiaio di zucchero. Mescolare gli ingredienti con un punteruolo fino a ottenere un composto omogeneo.
  • In una ciotola separata, sciogli 1/4 di cucchiaio di lievito di birra in 100 millilitri di acqua tiepida. Unire il composto al mezzo di lievito e mescolare bene.
  • Aggiungere 1 arancia sbucciata e spezzettata, 1 cucchiaio di estratto di vaniglia e 1 limone sbucciato e tagliato a pezzi. Unire gli ingredienti e mescolare fino a quando non saranno ben distribuiti.
  • Stendere il composto su un piano di lavoro infarinato e dare forma a un rettangolo. Ribaltare il lato destro verso sinistra, quindi lato sinistro verso destra. Ripetere l’operazione altre due volte.
  • Pesare 20 grammi di sale e gettarlo sul rettangolo di pasta. Unire i lati del rettangolo e dar forma a un cilindro. Tagliare il cilindro in blocchi di uguale grandezza.
  • Stendere ogni blocco di pasta in un foglio di pasta disponendo le parti in modo da formare una montagnola. Piegare la pasta in tre strati e premere bene per assicurarsi che i strati siano solidi.
  • Sfogliare ogni croissant raccogliendolo in un cerchio. Ripetere il processo per gli altri croissant.
  • Mettere i croissant in una teglia coperta da un foulard e lasciare lievitare a 37°C per circa 1 ora.
  • Fornare i croissant con olio d’oliva extra-vergine e servire caldi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.