La sua origine risale al XVI secolo, quando i pasticceri francesi iniziarono a creare un croissant con un impasto di cioccolato fondente. Il risultato è un croissant lungo e sottile, con una buccia croccante e un ripieno cremoso e dolce.
Preparazione
- Impastare la farina, il malto, il sale, il lievito di birra e 1 uovo in un grande recipiente fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Aggiungere 100 g di burro freddo e impastare fino a quando non è ben amalgamato.
- Montare gli altri 3 uova in una ciotola e aggiungere il miele, il latte, il latte intero e la vaniglia.
- Unire il liquido al composto di burro e farina, impastando fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Stendere l’impasto e aggiungere un velo di farina, poi unire il cioccolato extrafondente, tagliato a piccoli pezzi.
- Riempire gli stampi per i croissant e lasciare lievitare la notte.
- Cuocere i croissant a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando non sono dorati e croccanti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.