Croissant al burro sfogliati a modo mio

Per realizzare la ricetta Croissant al burro sfogliati a modo mio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Croissant al burro sfogliati a modo mio

Ingredienti per Croissant al burro sfogliati a modo mio

briochesburroestratto di vanigliafarinagranella di zuccherolievito di birralimonipanetuorlo d'uovovanigliazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Croissant al burro sfogliati a modo mio

La ricetta Croissant al burro sfogliati a modo mio è un viaggio tra croste croccanti e strati di burro che si sciolgono in bocca, con un centro soffice e profumo di vaniglia. Ideale per la colazione o il brunch, questi croissant sono realizzati con impasto a base di farina Manitoba, lievito di birra e una abbondante quantità di burro sfogliato. La preparazione include fasi di lievitazione controllate e un processo artigianale per ottenere strati sovrapposti, che danno quell’effetto “sfogliato” caratteristico. Si possono gustare da soli o con la marmellata, e la loro confezione semplificata prevede anche la possibilità di congelarli a metà cottura per una cottura finale rapida.

  • Miscela gli ingredienti dell’impasto: in una macchina del pane o a mano, mescola farina Manitoba, lievito di birra, estratto di vaniglia, un pò d’acqua (se necessario) e zucchero fino a formare una pasta liscia. Se si opera a mano, impasta per 10 minuti, poi lascia lievitare coperto per 1 ora.
  • Prepara il burro sfogliato: stendi l’impasto lievitato in un rettangolo sottile, cospargilo con 100g di burro tagliato a fiocchetti, distribuiscilo uniformemente sigillando i bordi per evitare uscite durante i passaggi successivi. Richiudi i lati verso il centro per fissare il burro all’interno.
  • Esegui le piegature a sfoglia: schiacciando delicatamente l’impasto con il matterello, ottieni un rettangolo e piega le due terzi in al centro, come si fa con la pasta sfogliata. Avvolgi in pellicola trasparente e raffredda per 20 minuti in frigorifero. Ripeti l’operazione 4 volte totali per consolidare i strati.
  • Preparazione finale: dopo l’ultima piega, stendi l’impasto in un rettangolo lungo, taglialo in triangoli (circa 14 pezzi). Arrotola ciascun triangolo partendo dalla base, tenendo stretti i bordi durante il roll-up per evitare che si sciolga il burro. Poggiali su una teglia con carta forno.
  • Lievita per la seconda volta: copri i croissant con pellicola e un canovaccio, lasciali raddoppiare di volume in un luogo tiepido, lontano da correnti d’aria.
  • Cuoci: spennella con tuorlo sbattuto con acqua, cospargili con zucchero semolato e granella. Inforna a 180°C per 12-15 minuti, fino a una colorazione dorata. Sistematici su una gratella a raffreddare.
  • Conservazione: una volta arrotolati dopo la prima lievitazione o dopo la seconda, puoi congelarli separati in sacchetti, da scongelare la sera prima in previsione della cottura finale. Sconsiglia di congelare già cotti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate cipolle e uova

    Patate cipolle e uova


  • Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 

    Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 


  • Zingara ischitana

    Zingara ischitana


  • Torta di mele facile

    Torta di mele facile


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.