- Bollire le patate e verificare la cottura con un coltellino.
- Spellare le patate e schiacciarle in una ciotola; aggiungere prezzemolo tritato, sale, noce moscata e Parmigiano grattugiato.
- Mescolare il composto fino a ottenere una purea morbida.
- Unire man mano il Galbanino a cubetti e il prosciutto cotto, formando una crema uniforme.
- Con mani olio, prelevare porzioni di impasto e formare delle palline, inserendo un cuore di Galbanino e prosciutto.
- Chiudere bene ogni crocchetta, assicurandosi che il ripieno sia avvolto completamente.
- Passare le crocchette prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, ricoprendole generosamente.
- Fritterle in olio bollente fino a doratura, oppure cuocerle in padella a fiamma viva o in forno preriscaldato a 200°C per una versione leggera.
- Servire immediatamente calde per mantenere la consistenza filante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.