- Lavate gli spinaci in abbondante acqua, messili in una pentola con sale grosso, e cuoceteli a fuoco alto per 5 minuti, mescolandoli finché non saranno morbidi. Scolateli, raffreddate e tritate finemente.
- In una padella, rosolate gli spicchi d’aglio in olio extravergine d’oliva per 1 minuto, quindi unite gli spinaci, cuocendoli a fiamma viva per 3 minuti; tolto l’agio, lascia raffreddare.
- In un contenitore mescolate gli spinaci cotti con uova sbattute, pangrattato, parmigiano grattugiato, noce moscata, pepe e sale. Unire la mozzarella tagliata a cubetti, amalgamando con cura.
- Prendete una quantità di pasta da croccette con le mani, formate una bustina intorno a un cubetto di mozzarella e rotolate le palle in pangrattato per ricoprirle totalmente.
- In una padella, scaldate l’olio di semi finché non fuma lievemente. Aggiungete le crocchette, friggerle da ambedue i lati per 3-4 minuti, utilizzando un mestolo forato per tenerle immerse durante la cottura. Scolate su carta assorbente.
- Per la crema: fate fondere il burro in una casseruola, incorporate la farina mescolando per 2 minuti, versate 300 ml di acqua calda con un dado disintegrandolo, unite due ramietti di timo e portate a ebollizione. Eliminate i ramoscelli, aggiungete lo zafferano al brodo bollente e amalgamate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.