Crocchette di risotto con zucca e taleggio

Per realizzare la ricetta Crocchette di risotto con zucca e taleggio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Crocchette di Risotto con Zucca e Taleggio
Category Antipasti

Ingredienti per Crocchette di risotto con zucca e taleggio

  • formaggio taleggio
  • olio
  • olio di semi
  • pangrattato
  • riso
  • sale
  • sale fino
  • uova
  • zucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crocchette di risotto con zucca e taleggio

Crocchette di Risotto con Zucca e Taleggio, una deliziosa ricetta che unisce i sapori autunnali della zucca e del taleggio con la morbidezza del risotto.

Questo piatto ha origini italiane, particolarmente apprezzato durante la stagione autunnale quando la zucca è più fresca e il tempo si fa più freddo. La combinazione di sapori, dalla dolcezza della zucca alla cremosità del taleggio, è insuperabile.

Ecco come preparare questa deliziosa ricetta:

  • Accendi il forno a 180°C e taglia una zucca in abbrustoli, poi distribuisci i pezzi su una teglia e cuoci per circa 30 minuti, fino a quando non sono morbidi e leggermente dorati.
  • In una padella, scalda l’olio a fuoco medio e soffriggi il riso fino a quando non inizia a dorarsi. Aggiungi 4 volte il doppio di acqua e lascia cuocere il riso fino a quando non inizia a cambiare colore e a diventare cremoso.
  • Mescola il riso cotto con burro, pangrattato e farina. Aggiungi le uova sbattute e mescola con cura. Se la consistenza non è sufficientemente densa, aggiungi un pizzico di sale.
  • Raffredda la zucca cotorta e tritala finemente. Aggiungi il taleggio grattugiato e mescola con cura.
  • Forma delle palline con la miscela e passa le ciaspole nella farina a piacere.
  • Schiaffeggia le ciaspole con olio e olio di semi finemente, poi chiudi completamente la miscela di crocchette preformando piccole focaccine poi leggermente piatte e spessi circa 3-4 cm. Poi lasciavi raffreddare crocchette.
  • Disponi le crocchette su una teglia rivestita di carta da forno e cuoci nel forno preriscaldato per circa 15 minuti, o fino a quando non sono dorati e croccanti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.