Crocchette di riso e prosciutto

Per realizzare la ricetta Crocchette di riso e prosciutto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Crocchette di riso e prosciutto

Ingredienti per Crocchette di riso e prosciutto

brodo vegetaleolio d'oliva extra-verginepaneparmigianoprezzemoloprosciutto cottorisouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crocchette di riso e prosciutto

La ricetta Crocchette di riso e prosciutto è un classico della cucina italiana, ideale per un pranzo veloce o un aperitivo sfizioso. Le sue origini risalgono all’epoca pre-industriale, quando il riso, insieme al pane e al prosciutto cotto, rappresentavano alimenti a buon mercato e nutrienti. La preparazione delle crocchette è semplice e veloce, ma richiede un po’ di manualità per ottenere un risultato finale goloso.

In padella, si scaldano un paio di cucchiai di olio d’oliva extra-vergine.
Nel frattempo, si prepara un purè di riso cotto al brodo vegetale, aggiungendo prezzemolo tritato e parmigiano reggiano grattugiato per insaporire.
Si incorpora al purè anche il prosciutto cotto tagliato a piccoli pezzi.
Le uova vanno sbattute fino a ottenere un composto spumoso e si aggiungono al mix di riso.
Si amalgamano tutti gli ingredienti fino a ottenere una consistenza omogenea.
Sulle mani leggermente oliate, si formano delle piccole polpette dalla forma ovale.

Si passano le crocchette nel pane grattugiato, assicurandosi di coprirle uniformemente.
Gli oggetti sono pronte per la frittura. Si friggono in olio bollente per qualche minuto per lato, finché non saranno dorate e croccanti.
Si scolano su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.

Le crocchette si possono gustare calde, accompagnate da una salsa a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

    Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!


  • Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso

    Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso


  • Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto

    Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto


  • Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais

    Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.