Crocchette di patate e tonno affumicato

Per realizzare la ricetta Crocchette di patate e tonno affumicato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crocchette di patate e tonno affumicato
Category secondi piatti

Ingredienti per Crocchette di patate e tonno affumicato

  • aneto
  • farina
  • fecola di patate
  • formaggio grattugiato
  • noce moscata
  • olio per friggere
  • patate
  • pepe
  • tonno
  • tuorlo d’uovo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crocchette di patate e tonno affumicato

Crocchette di patate e tonno affumicato

La ricetta Crocchette di patate e tonno affumicato è un classico della cucina mediterranea, particolarmente apprezzato nelle zone costiere. È un piatto semplice e delizioso che unisce i sapori salati del tonno affumicato con il morbido della patata, avvolto in una delicata crosta di farina e stricolto al formaggio grattugiato. Queste crocchette sono spesso servite come antipasto o come apribile per un aperitivo o un buffet, sono perfette per essere gustate con un bicchiere di vino o un succo di arancia.

Preparazione:

Per preparare le crocchette di patate e tonno affumicato, inizia tritando finemente l’aneto e lo spezie, poi grattuggia il formaggio. Schiaccia le patate con una forchetta e uniscile allo stritolato di aneto e formaggio.

Inizia a mescolare tutti gli ingredienti insieme: fecola di patate, noce moscata, pepe e tuorlo d’uovo. Aggiungi il tonno affumicato fresco fuso nel intingolo, il composto si deve mostrare omogeneo, perfetto per il nostro risultato finale.
Disponi una tazza di farina sul piano di lavoro.

Prepara l’olio per la frittura.
Aggiungi all’intebro il prodotto impastato visto sopra.

Con le mani ungi le paci di impasto uno a uno, scuotile delicatamente in abbondante farina in modo che non rimanga in eccesso l’impasto e non si appiccica la palestra.

Con una paletta appoggia le formelle in abbondante pane di mais altra volta.

Prosegui con impiatta per mezz’ora a mezz’altezza, con la fiamma a piccolo punto sul grande olio, l’ideale è stappare il raddoppio di focaccia. Regola la fiamma ad alto, e continua la cottura per un altro minuto senza mai coprire il tegame.

In questo modo avremo buone crocchette arancioni (perfette al momento della fetta fresca) croccanti per vari giorni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.