La ricetta presenta un sapore morbido e succulento, grazie alla cottura al vapore delle sogliole e alla scelta di patate morbide e fresche. In questo modo, il piatto risulta leggero e facile da mangiare, ottimo per qualsiasi occasione.
- Mettiamo a lessare le patate e, se ne abbiamo la possibilità, a cuocere al vapore le sogliole, viceversa, uniamole alle patate e facciamole bollire.
- Nel frattempo, mettiamo in una boule la mollica del pane a mollo col latte e mettiamola da parte.
- Non facciamo cuocere troppo il pesce altrimenti risulterà secco e duro, cerchiamo, invece, di lasciarlo morbido e succoso.
- Scoliamo le patate, priviamole della buccia e mettiamo anche queste nella boule.
- Schiacciamole aiutandoci con una forchetta quindi impastiamo tutti gli ingredienti fra di loro fin quando non avremo un composto abbastanza omogeneo.
- Prendiamo un po’ di impasto e lavoriamo con le mani per farlo compattare quindi schiacciamolo ed arrotondiamolo fin quando non avrà assunto la forma di un tortino.
- Mettiamo il pangrattato in un piatto e passiamoci le nostre crocchette avendo cura di impanarle su tutti i lati.
- Adagiamo le crocchette così finite in una teglia, mettiamoci sopra un filo d’olio ed inforniamo, a forno preriscaldata a 200°, per 20′ circa e comunque fin quando non avranno fatto la crosticina su entrambi i lati avendo cura di girarli trascorso metà del tempo di cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.