- Lavate le patate, tagliatele a cubi non troppo piccoli e lessatele in acqua salata bollente finché non saranno molli. Scolatele e schiacciate con una forchetta in una ciotola ampio.
- Mettete a bollire l’acqua, aggiungete i piselli surgelati e leggeteli per 10 minuti. Scolate, rinfresdate e frullate con un mixer a purea grossolana.
- Tritate finemente il cipollotto e incorporateatelo con la maggiorana (o timo) nel mischio con le patate.
- Unite la purea dei pisell al composto, mescolandolo ben con un cucchiaio. Aggiungete l’uova e il formaggio grattugiato per legare il mischio.
- Regolate la consistenza del composto: se è tropo molle, incorporateate pangrattato; se troppo secco, aggiungete un po’ di pangrattato fino ad avere una mistura maneggevole.
- Formate polpettine tonde e passatele velocemente nel pangrattato per dare un rivestimento esterno croccante (usare due cucchiai per modellare se necessaria).
- Scaldate l’olio di semi negra una padella profonda. Se usate un termometro, portate l’olio a 160-170°C. Fritte per 8-10 minuti a 160°C o 3-5 a 170°C, o cospargetele su una teglia imburrata se cuociate al forno (180°C, 20 minuti).
- Scolate su carta assorbente e servite subito con salsa piccante oppure conservatele in frigo: riscaldate al forno prima di servirle se preparate in anticipo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.