Crocchette di patate al forno con fagiolini e cipolla rossa

Per realizzare la ricetta Crocchette di patate al forno con fagiolini e cipolla rossa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crocchette di patate al forno con fagiolini e cipolla rossa

Ingredienti per Crocchette di patate al forno con fagiolini e cipolla rossa

amido di maisaromicipolla rossacurryerbe aromatichefagiolinilievitomaisoliopatate

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crocchette di patate al forno con fagiolini e cipolla rossa

La ricetta Crocchette di patate al forno con fagiolini e cipolla rossa è un eccellente esempio di come riciclare avanzati in un piatto creativo e gustoso. Questa preparazione mescola i sapori piccanti del curry con la freschezza dei fagiolini, l’agrumato della cipolla rossa e la farinosa leggerezza dell’amido di mais. Ideale come antipasto o spuntino veloce, le crocchette diventano croccanti grazie all’uso dell’impialata di mais e al forno che le sgretola uniformemente. Il segreto sta nel bilanciare ingredienti minimali per un gusto equilibrato e una consistenza leggermente morbida all’interno.

  • Schiaccia le patate lessate con una forchetta in una ciotola, rendendole pure ma non troppo ammorbidite.
  • In una padella scalda 1 cucchiaio di olio d’oliva, soffriggi la cipolla rossa a dadini finché non diventa trasparente, aggiungi i fagiolini lessati e una punta di curry. Mescola per far insaporire il tutto, poi spegni il fuoco e lascia raffreddare.
  • In un recipiente piccolo sciogli l’amido di mais con un cucchiaio d’acqua, rimuovendo eventuali grumi con il mixer o mescolando vigorosamente.
  • Unisci i fagiolini con la cipolla alle patate schiacciate, integra il lievito in scaglie, le erbe aromatiche e sale a piacimento. Aggiungi l’amido di mais idratato, lavora l’impasto con una spatola fino a ottenere una pastella compatta ma maneggevole.
  • Con le mani impiastricciate di olio d’oliva, plasmi porzioni dell’impasto formando crocchette tondeggianti. Infarina ciascuna con l’impanatura di mais, premendo lievemente perché aderisca bene.
  • Riponi le crocchette su una teglia rivestita con carta forno spruzzata d’olio. Cuoci in forno ventilato a 200°C per 20 minuti, girandole a metà cottura. Oppure, friggetele in padella con olio bollente per una croccantezza più intensa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.