Crocchette di melanzane

Per realizzare la ricetta Crocchette di melanzane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crocchette di Melanzane

Ingredienti per Crocchette di melanzane

aglioconcentrato di pomodoromelanzaneolioolio d'oliva extra-vergineoriganopanepane raffermopapricapepepomodorisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crocchette di melanzane

La ricetta Crocchette di Melanzane è un classico della cucina mediterranea, originario della cucina siculu-sarda. Questo piatto, solitamente servito come contorno o antipasto, racchiude all’interno i sapori tipici della nostra terra: l’aglio, l’origano, il pomodoro e le melanzane. È molto facile da preparare e può essere spesso portato in tavola, soprattutto in estate, quando le melanzane sono alla loro massima maturità.

Per preparare le Crocchette di Melanzane, procediamo in questo modo:

  • Prendiamo 3-4 melanzane e le tagliamo a dadini. Gli spremiamo il succo con le mani e mettiamo da parte.
  • Cruschiamo 2-3 ciotole di pane raffermo e li misceliamo con 1 spicchio d’aglio sbucciato, il concentrato di pomodoro, 1 cucchiaino di pimenta, sale e origano.
  • Mollissimo il composto con 2 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine e 1 uovo. Aggiungiamo il succo delle melanzane e mescoliamo bene.
  • Formiamo le crocchette intorno a una cucchiaiata del composto, aiutandoci con delle mani umide. Le mettiamo su un tagliere sopra un foglio di carta da cucina.
  • Friggiamo le crocchette in abbondante olio bollente finché non diventano dorate. Le scoliamo e le poniamo su un tovagliolo di carta per rimuovere l’eccesso di olio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.