Crocchette di ceci e spinaci

Per realizzare la ricetta Crocchette di ceci e spinaci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crocchette di ceci e spinaci
Category secondi piatti

Ingredienti per Crocchette di ceci e spinaci

  • aglio
  • ceci
  • erba cipollina
  • farina di mais
  • olio
  • patate
  • sale
  • soia
  • spinaci
  • succo di limone
  • yogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crocchette di ceci e spinaci

La ricetta Crocchette di ceci e spinaci è un’eccellente idea per un pranzo sfizioso e nutriente, tipico della cucina mediterranea. La combinazione di ceci, spinaci e aromi freschi come aglio, erba cipollina e limone crea un piatto dal sapore unico e appagante.

Le crocchette sono spesso servite come antipasto o stuzzichino, ma possono essere anche un pasto completo quando accompagnate da una fresca insalata.

  • Sbollentare gli spinaci in acqua bollente con un pizzico di sale per pochi minuti, poi scolarli e lasciarli raffreddare.
  • Tostare i ceci in padella con un filo d’olio, aglio e sale fino a quando non diventano leggermente croccanti.
  • In un mixer, frullare i ceci tostati, gli spinaci scolati, la farina di mais, le erbe aromatiche, il succo di limone e la soia.
  • Aggiungere un po’ di yogurt alla crema di ceci e spinaci per renderla più morbida.
  • Formare delle polpettine con la crema ottenuta.
  • Passare le crocchette prima nella farina e poi nell’uovo battito.
  • Friggere le crocchette in olio caldo fino a quando non diventano dorate e croccanti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta di mandorle con eritritolo, il trionfo dei dolci secchi

    Pasta di mandorle con eritritolo, il trionfo dei dolci secchi


  • Uova ripiene light, un antipasto per la Pasqua

    Uova ripiene light, un antipasto per la Pasqua


  • Malloreddus con carciofi e uova, per una Pasqua sarda

    Malloreddus con carciofi e uova, per una Pasqua sarda


  • Ricetta dei bianchini sardi

    Ricetta dei bianchini sardi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.