Ingredienti per Crocchette di ceci al forno
- aglio
- alga kombu
- ceci
- crema di sesamo
- olio d’oliva extra-vergine
- pane
- rosmarino
- sale
- senape
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crocchette di ceci al forno
Tra le ricette più popolari della cucina vegana o vegetariana, il piatto Cremosi e leggero è derivato da variabili influenze, come quella orientale e vegetariana, ma anche mediterranea. Sformati di ceci al contenuto di umami di alga kombu e dolcezza di crema di sesamo costituiscono il punto di forza di questo ingrediente autentico e gustoso, eccellente completo o in abbinamento con un contorno di verdure.
- Cuoci gli ceci in acqua fino a quando sono teneri, quindi falli raffreddare. Se ti conviene compranali insaporiti in vasetto.
- Preriscalda il forno a 180°, mescola gli ingredienti secchi: ceci, aglio, rosmarino, sale, senape, pane. Aggiungi le uova sbattute e mescola.
- Aggiungi l’olio d’oliva extra-vergine e la crema di sesamo, mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
- Nell’intento di non farli diventare disuguali, dividere il composto nelle nostre mani.
- Formare delle palline non troppo grandi con le mani, facendo attenzione non includere elementi bizzarri.
- Mettere le palline su una teglia coperta da carta da cucina e infornarle a 180° per 25 minuti.
- Mettere l’alga kombu tagliata a strisce lunghe sui bordi della teglia dopo 10 minuti.
- Una volta cotte, guarnire i nostri ceci con una spolverata di rosmarino e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.