Crocchette di carne e patate

Per realizzare la ricetta Crocchette di carne e patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Crocchette di carne e patate
Category Antipasti

Ingredienti per Crocchette di carne e patate

  • aglio
  • carne macinata
  • latte
  • mollica di pane
  • mortadella
  • noce moscata
  • noci
  • olio
  • pangrattato
  • parmigiano
  • patate
  • pepe
  • prezzemolo
  • sale
  • salsicce
  • tuorlo d’uovo
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crocchette di carne e patate

La ricetta Crocchette di carne e patate è un classico piatto italiano che trae origine dalle tradizioni gastronomiche della Sicilia, dove la carne e le patate vengono abbinate in un pasto economico e ristoratorio.

Questo piatto è un ottimo esempio di come la semplicità e la genuinità possano essere fondamentali per creare qualcosa di veramente speciale. Le crocchette di carne e patate sono spesso servite come antipasto o come spuntino durante le feste e le riunioni, e sono molto amate da tutti gli appassionati di cucina.

Per preparare questo piatto, iniziate sbucciando e tagliando a dadini 3-4 patate. Poi, grattuggiate l’aglio e tritate 1/4 di mortadella e 1/4 di salsiccia. In un grande contenitore,ammiccia la carne macinata con l’aglio grattugiato, il prezzemolo tritato, la noce moscata e il pepe. Aggiungete la mollica di pane imbevuta nel latte, e mescolate bene tutti gli ingredienti.

In seguito, aggiungete le patate, la mortadella, le salsicce, i tuorli d’uovo e il pangrattato, e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. Coprite il contenitore con un tovagliolo e lasciate riposare per almeno 30 minuti. Quindi, prendete piccole quantità del composto e formate delle palline che saranno le vostre crocchette. Passate le crocchette nella farina e poi nella bagna di tuorlo d’uovo. Friggete le crocchette in padella con olio bollente fino a doratura.

Ecco i passaggi principali per preparare il piatto:

  • Verificare l’assorbimento del composto, lasciando riposare per almeno 30 minuti
  • Formare le crocchette
  • Pasare le crocchette nella farina e poi nella bagna di tuorlo d’uovo
  • Fruggerle in padella per un minimo sufficiente alla doratura delle crocchette

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.