Crocchette ai gamberi

Per realizzare la ricetta Crocchette ai gamberi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crocchette ai gamberi
Category secondi piatti

Ingredienti per Crocchette ai gamberi

  • cipolline
  • erba cipollina
  • gamberetti sgusciati
  • gamberi sgusciati
  • olio di semi
  • pane
  • parmigiano
  • pepe nero
  • riso
  • sale
  • scalogno
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crocchette ai gamberi

, ricetta che gioca la carta alta delle delizie marine con gusto.

Questo piatto originario dell’Italia del Nord, ma ormai diffuso e apprezzato in tutta la penisola, ha radici antiche e la sua paternità può essere fatta risalire ai rancio dei pescatori liguri.

La particolare combinazione di sapori marini e terrestri, che si fondono insieme alla cottura delle crocchette, le rende subito un prodotto attraente per cuochi e bevedori: la voglia di assaggiarle diventa insaziabile…

Nella maggior parte dei casi, i Crocchette ai gamberi sono un secondo, poco pretenzioso e spesso servito durante i periodi di carnevali e feste estive in spiaggia, per accogliere l’allegra e più giovane popolazione in abito non proprio da città del lavoro.

Per preparare le Crocchette ai gamberi, è necessario seguire i seguenti passaggi:

  • Risciacqua e trita i cipollini, gli scalogni ed l’erba cipollina.
  • In un tegame, scalda l’olio di semi e aggiungi il classico della cipolla; lascia cuocere per un paio di minuti.
  • Aggiungi anch’esso il resto delle verdure precedentemente tritate e fallo Cuocere ancora per circa un minuto.
  • A quel punto, aggiungi il pane grattugiato, aggiunta i gamberetti ed i gamberi sgusciati e l’insieme grattugiato del parmigiano.
  • Con l’aiuto di un tritacarne, mescola bene la massa e regola la dose di sale a piacere, aggiunge sempre il pepe.
  • Sciogli l’uovo in un contenitore, poi aggiungi un po’ del tutto dei vari ingredienti ed infine trasferiscilo nel resto, facendo altrettanto.
  • Componi le crocchette ed omogeneizzale la massa formando delle palline o delle polpette.
  • Infine battere le crocchette nella farina e poi friggele sul fuoco fino a dorare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.