Crocchete di riso con prosciutto e formaggio

Per realizzare la ricetta Crocchete di riso con prosciutto e formaggio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

CROCCHETE DI RISO CON PROSCIUTTO E FORMAGGIO
Category Antipasti

Ingredienti per Crocchete di riso con prosciutto e formaggio

  • aglio
  • farina 00
  • formaggi
  • latte
  • mozzarella
  • olio di semi
  • olio per friggere
  • pane
  • pastella
  • prezzemolo
  • prosciutto cotto
  • riso
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crocchete di riso con prosciutto e formaggio

CROCCHETE DI RISO CON PROSCIUTTO E FORMAGGIO

La ricetta CROCCHETE DI RISO CON PROSCIUTTO E FORMAGGIO risale alla tradizione italiana del dolce e del salato che si combinano per creare un unico piatto unico. Questo abbinamento originario della cucina lombarda è noto per la sua delicatezza e il suo sapore intenso. Le crocchette di riso con prosciutto e formaggio sono comunemente servite come antipasto o come tapas in un clima conviviale e caloroso.

Per iniziare, si prepara il ripieno miscelando 100g di riso cucinato con 50g di prosciutto cotto e formaggio grattugiato. Questo composto è brevemente trasformato con il latte e arricchito con prezzemolo tritato e sale.

Sono necessari altri ingredienti come 2 uova intere, 150g di farina 00, 1 cucchiaio di olio di semi per la pastella, 1/2 mozzarella a cubetti per un tocco cremoso. Il pane grattugiato e l’aglio in polvere a piacere saranno i segreti per l’adeguato abbagnamento dell’impasto.

Per preparare la crocchetta bisogna realizzare una pastella da far asciugare leggermente e successivamente farla legarsi al ripieno. Ora si possono spolverare gli ingredienti più salati in polvere tipo sale e aglio tritato e sovrapporre le due patelle. Ultimo contributo è quello dell’abbagnamento con l’olio per friggere.

Ecco alla lista Passaggi per la preparazione:

  • Per iniziare si prepara il ripieno miscelando il componimento di riso, prosciutto e formaggio, latte, prezzemolo tritato e sale.
  • Si mescolano 2 uova intere con farina 00 per creare la pastella per la cottura.
  • Trovati gli ingredienti che forniscono il corpo e la croccatura
  • Per realizzare le crocchette, si legano insieme il ripieno di riso e farina.
  • Si ricopre il ripieno con la pastella, si addolciscono i bordi, esaltando in questo modo i sapori dei formaggi.
  • Infine, per conferire alla crocchetta l’aspetto appetitoso e cremoso, si aggiungemo la mozzarella nelle sue versioni semplici e avanzate.

La preparazione è completa dopo aver fatto asciugare leggermente la pastella, avvolgendo il ripieno. Spolverate di sale e aglio in polvere, abbagnate i due pagliacci con il potente olio di friggere e infine chiudere accuratamente in modo da non lasciare spazi d’aria nei tratti più esposti.

Le crocchette di riso con prosciutto e formaggio si possono servire come antipasto, piatto completo o come spuntino. Non c’è bisogno di essere raffinati o estrosi, ed è bello. Puoi scegliere di rivisitare le famose varianti, mettendo mano per primo alle tue idee con questo piatto. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.