Crocch gigante di zia grazia

Per realizzare la ricetta Crocch gigante di zia grazia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Crocch gigante di zia Grazia

Ingredienti per Crocch gigante di zia grazia

albumiformaggio grattugiatoformaggio pecorinopanepatatepepe macinatoprezzemolo tritatotuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crocch gigante di zia grazia

La ricetta Crocch gigante di zia Grazia è un piatto tipico della tradizione culinaria lombarda, noto per il suo sapore intenso e ricco di sapori. Questo particolare piatto viene tradizionalmente servito nel contesto di feste e occasioni speciali, come matrimoni o compleanni. La sua preparazione richiede tempo e pazienza, ma il risultato è un vero e proprio fiore all’improvviso.

  • Preriscalda il forno a 180°C.
  • Metti a bagno il pane per circa un’ora, poi strappa le briciole in pezzetti piccoli.
  • Affetta le patate a tocchetti.
  • Mischia gli albumi con il tuorlo d’uovo e mettili, insieme al formaggio grattugiato e al prezzemolo tritato, in un contenitore capiente.
  • Unisci le briciole di pane al composto e poi aggiungi le patate.
  • Aggiungi il formaggio pecorino e il pepe macinato; mescola ogni cosa per bene.
  • Versa il composto in una pirofila e inforna per circa 40-45 minuti, o fino a quando il crocch non risulta dorato e croccante.
  • Rimuovi il piatto dal forno e lascialo raffreddare per alcuni minuti prima di servire.
  • Guarnisci il piatto con prezzemolo fresco e servilo caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.