- In un pentolino a fuoco basso, unisci lo zucchero, l’acqua e l’aceto, sciogliendoli senza mescolare finché il liquido non acquista una sfumatura appena giallognola.
- Intanto trita i pistacchi in piccoli pezzetti, fino a quando non diventano una farcia uniforme.
- Sul piano da lavoro, stende una carta forno precedentemente unto con olio di mais sul lato superiore.
- Una volta caramellato, mescola immediatamente gli spinaci tritati allo sciroppo e amalgama velocemente per evitare cristallizzazioni.
- Versa il composto surriscaldato sulla carta forno unto, stendendo il composto con un cucchiaio o spatola unto per ottenere una lastra spessa 0.5 cm. Copri con un altro foglio oleato e livella la superficie con un matterello unto.
- Lascia intiepidire per 30 secondi, poi estrai la lastra e usa stampanera o un bicchiere per incidere sagome regolari. Conserva i ritagli per decorazioni future.
- Trasferisci i croccantini su un piatto ermetico e conservali in frigorifero almeno 30 minuti prima dell’uso per raggiungere la giusta croccantezza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.