Croccanti frittelle patate e zucchine

Per realizzare la ricetta Croccanti frittelle patate e zucchine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Croccanti frittelle patate e zucchine

Ingredienti per Croccanti frittelle patate e zucchine

farinanoce moscataolio per friggereparmigianopatatepepesaleuovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Croccanti frittelle patate e zucchine

è un classico piatto di tradizione italiana, originario delle regioni settentrionali. Questo delizioso piatto è tipicamente servito durante le feste e le occasioni speciali, come i raduni familiari o i compleanni. Il sapore inconfondibile della Croccanti frittelle patate e zucchine è dovuto alla combinazione di dolcezza della zucchina e croccantezza della patata, unita all’aroma intenso del formaggio parmigiano e della noce moscata.

  • Prendi le patate e pelale, quindi tagliale a cubetti. Adagiale su un’asse da cucina per farli asciugare.
  • In quantità dipendente dal loro peso, metti le patate in una ciotola e affettale a cubetti. Aggiungi la noce moscata e un pizzico di sale e pepe, eventualmente anche la farina, e mescolate.
  • Taglia a cubetti anche le zucchine e mettile in un’altra ciotola. Inserisci l’uovo e amalgamalo con le zucchine.
  • Miscola i due composti prima di aggiungere il parmigiano e il pepe.
  • Prepara il composto finale per le frittelle. Unisci le due preparationi eseguite nell’ordine descritto sopra.
  • Verso l’interno, quando l’olio è tiepido, prendi un cucchiaio di composto e risciacqualo in acqua per evitare l’adeguata fuoriuscita del composto. Poi, versa il composto nell’acqua appena precedentemente depositata e adegui per raggiungere il giusto aspetto, ovvero non troppo fonda, non troppo flaccida.
  • Adesso riservare il composto dell’insieme, aspettando ad eventualmente aumentare la temperatura dell’olio nel momento in cui si adoperò a scioglierne leggende quando rimangono i trucioli e devono essere buttati al contorno.
  • Pingia la miscela di patate e zucchine nel composto delle uova.
  • L’olio sta per cuocersi la frittella più grande. Anche tu dovresti vedere per te il cuore per cambiare il pezzetto in posizione per iniziare la frittella.
  • Per determinare la cottura appropriata, occorre fare uno stratagemma per che le frittelle non restino dure nel cuoco. Spennellate continuamente il lato della cottura del fritto.
  • Assicurati che il pezzetto è ben farcito. Anche questo apprezzo è il momento migliore per porre alcune frittelle insieme per non sbagliare nulla al momento della frittata.
  • Ci devono essere delle frittelle con lato per farle a temperatura ottima.
  • Al termine della cottura della frittelle, asciugatele su un tramezzo di carta assorbente e poi adagiatele su un vassoio.
  • Lascia che le frittelle si raffreddino per non farle crollare: successivamente le re-riducete se il piatto non è perfettamente raffreddato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Orecchiette alla crudaiola – ricetta pugliese

    Orecchiette alla crudaiola – ricetta pugliese


  • Ceviz dolgulu kurabiye, biscotti turchi alle noci

    Ceviz dolgulu kurabiye, biscotti turchi alle noci


  • Crostini alla melanzana

    Crostini alla melanzana


  • Insalata di patate e tonno

    Insalata di patate e tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.