Croccanti anellini multicereali con lievito madre

Per realizzare la ricetta Croccanti anellini multicereali con lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

CROCCANTI ANELLINI MULTICEREALI CON LIEVITO MADRE

Ingredienti per Croccanti anellini multicereali con lievito madre

farinafarina 00farina di maisfarina di segalelievitoolio d'oliva extra-verginesale marinozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Croccanti anellini multicereali con lievito madre

La ricetta CROCCANTI ANELLINI MULTICEREALI CON LIEVITO MADRE unisce il gusto autentico del lievito madre alle note di cereali integrali e semi vari, creando snack croccanti o morbidi a piacere. Ideali da servire durante l’aperitivo, come merenda o accanto a un drink, questi anellini mescolano leggermente la zuccheraggine dei semi con l’odore nutrito del fermento naturale. La combinazione di farine (bianche e di cereali come mais e segale) offre un impasto denso e strutturato, mentre la cottura regolabile consente di personalizzare la consistenza: 20 minuti per un risultato soffice, 30 per una croccante perfetta. Un piatto versatile, facile da congelare e da riprendere al forno quando serves.

  • Preparate il lievitino mescolando acqua tiepida, farina di segale, farina 00, olio e zucchero, finché non si ottiene una crema omogenea. Coprite e lasciate riposare a temperatura ambiente per 2 ore.
  • Mescolate in un mixer le farine (maiore 00, mais, segale, farina integrale) aggiungendo poi il lievitino, uno zucchero e olio. Aggiungete l’acqua tiepida gradualmente per formare un impasto liscio, evitando che sia appiccicoso. Incorporate infine il sale.
  • Coprite l’impasto con un covo e lascerlo lievitare in luogo tiepido per 6 ore, fino a quando triplicherà di volume.
  • Plasmateli formando sottili striscioni elastici, tagliateli a pezzetti e avvolgeteli in anelli. Pizzicateli con estrema delicatezza per evitare la contrazione del composto.
  • Inumidite leggermente le forme con acqua per attaccare i semi (avena, quinoa, sesamo, lino, zucca): rotolatevi gli anellini e posizionateli su una teglia con carta forno.
  • Preriscaldate il forno a 170°C ventilato. Cuocete per 20-30 minuti: i primi 10 minuti con il vassoio a riposo, poi girateli a metà cottura per una colorazione uniforme.
  • Conservateli in contenitori ermetici: dureranno diverse giornate grazie alla naturale acidità del lievito madre che preserva l’impasto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.