Croccante di sesamo

Per realizzare la ricetta Croccante di sesamo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Croccante di sesamo

Ingredienti per Croccante di sesamo

caramellolimoninocciolesemi di sesamosesamozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Croccante di sesamo

La ricetta Croccante di sesamo è un classico goloso che celebra la festività della Befana, ma sorprende per la sua coppia di sapori intensi e natura croccante. L’abbinamento tra lo zucchero scioccato in caramello e i semi croccanti di sesamo ne fà un dessert immediatamente riconoscibile per il sapore tostato e l’odore dolcemente aromatizzato. Questa preparazione richiede cautela nel maneggiare il caramello bollente, ma la sua texture gommosa appena rifreddata e la croccanza finale sono ricompensa per l’attenzione. Ideale per regalare in bustine o gustarlo con un tè, riflette la dualità tra delicatezza e tenacità tipica dei dolci festivi.

  • Versa in una padella antiaderente 200 g di zucchero bianco, gocce di succo di limone e un cucchiaio di acqua. Attiva fuoco medio-basso e scalda la mistura, mescolando spesso ad essna che si liquifici e si inumidisca.
  • Cuoci fino a quando il composto assume un colore giallino o nocciola. Al raggiungimento del tonalità ambrata, unisci rapidamente i semi di sesamo e mescola vigorosamente per distribuirli uniformemente, evitando bruciature.
  • Rapidamente dopo, spargei il caramello fumante su un foglio doppio di carta forno steso su una superficie piana. Copri con un altro foglio per evitare contatto diretto.
  • Appiattisci il composto premedesumato con un batidor leggero, usando la carta cimenta come guida. Lascia raffreddare per 3-5 minuti, appena prima che solidifichi.
  • Rimuovi piano la carta superiore e falci il croccante a pezzetti irregolari usando un coltello affilato. La taglio deve accadere quando ancora è gommo ma non più caldo: altrimenti spezzerebbe o bisterre.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.