Croccante di mandorle e sesamo

Per realizzare la ricetta Croccante di mandorle e sesamo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Croccante di mandorle e sesamo

Ingredienti per Croccante di mandorle e sesamo

mandorlesesamozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Croccante di mandorle e sesamo

La ricetta Croccante di mandorle e sesamo è un piatto tipico che si accompagna perfettamente a un caffè o un tè dopo cena, o anche come spuntino durante il giorno, grazie alla sua croccantezza e al suo profumo leggero. Questo piatto è ideale per chi ama i sapori dolci e salati, inoltre è un modo perfetto per portare un dolce al mercato di Natale o agli incontri amici.

La preparazione del Croccante di mandorle e sesamo è molto semplice e richiede solo pochi ingredienti, come mandorle, sesamo e zucchero, che andranno tostati in padella per poi essere caramellati a puntino. Ecco come prepararlo:

  • Tostate le mandorle in padella con il fondo piatto, mescolandole spesso fino a quando non diventano di un bel marroncino uniforme.
  • Aggiungete il sesamo e fate tostare per un minuto, poiché i semi sono piccoli e tostano rapidamente.
  • Aggiungete lo zucchero e mescolate bene.
  • Continuate a cuocere, mescolando quasi sempre, fino a quando lo zucchero inizia a sciogliersi e il composto raggiunge la giusta caramellatura.
  • Togliete la padella dal fuoco e versate il composto su un foglio di carta forno, copritelo con altro foglio e schiacciatelo leggermente con un mattarello.
  • Lasciate raffreddare, poi tagliate il Croccante di mandorle e sesamo con un coltello ben affilato e avvolgetelo in fogli di carta forno legati con uno spago, pronto per essere consumato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.