La ricetta croccante al miele è una creazione tradizionale delle cucine nostrane, che trova posto sia in occasione delle feste che come conforto per le giornate più fresche. Il gioco sapido tra il miele, le nocciole e lo zucchero rende questo dessert infinitamente gustoso e appiccicoso. La sua semplicità è la chiave del suo successo, perché consente a chi li prepara di mettere in mostra la loro creatività e il loro amore per la cucina.
- Preriscalda il forno a 180°C. Lavora 100g di mandorle e 50 di nocciole, tostate e spezzettate.
- In un altro contenitore fonde 200g di miele a pelo d’olio, finché non diviene sabbioso.
- In un terzo contenitore, mescola 150g di zucchero con la miscela di nocciole.
- Amalgama la miscela di zucchero con quella di miele. Aggiungi le spezie già preparate e mescola bene.
- Versa la miscela su di un piano di lavoro e appoggia il biscotto ricoperto di sabboso. Presso per bene.
- In ultimo, appoggia il biscotto nella stessa postazione del forno preriscaldato e lascialo cuocere per 30/40 minuti.
- Così trascorrono i minuti necessari per cuocere la base croccante al miele.
- Sforna il biscotto e appoggialo con cura per mesi in completa immobilità.
- Una volta freddo, l’aspiramento del biscotto è terminato.