Cristhmas panbisquit

Per realizzare la ricetta Cristhmas panbisquit nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cristhmas Panbisquit

Ingredienti per Cristhmas panbisquit

albumiburrocacaocioccolato fondentefarinafrutti di boscomiele di acaciapanna liquidasale finouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cristhmas panbisquit

La ricetta Cristhmas Panbisquit è un’interpretazione festiva del panbisquit, dove il contrasto tra il cioccolato intenso e i frutti di bosco si sposa con decorazioni suggestive per il Natale. La base è un cotto croccante e morbido, realizzato con albumi montati e componenti come cacao zuccherato e miele di acacia. La crema al fondente, unita a panna e burro, conferisce un sapore cremoso ed elegante, mentre la decorazione a forma di albero di Natale con frutti di bosco e zucchero a velo rende il piatto uno spostamento sensoriale tra tradizione e inventivo. Tecniche come la montaggo accurata degli albumi e la custodia del composto dopo la cottura sono fondamentali per la texture finale: sofficezza e consistenza giusto.

  • Montate gli albumi in una ciotola pulita e fredda con metà dello zucchero a velo e sale fino ad ottenere una crema spumosa ma non compatta.
  • In un recipiente a parte, mescolate i tuorli con il restante zucchero, il miele di acacia e incorporate la mescolata ai tuorli agli albumi con movimenti lenti da alto in basso per non abbattere il composto.
  • Incorporate delicatamente la farina e il cacao zuccherato, integrandoli senza agitare troppo per mantenere la leggerezza.
  • Stendete la pasta in modo uniforme su una teglia rivestita di carta forno, a un spessore intorno a 1,5 cm. Cuocerla 10 minuti a statico 180°C.
  • Cospargete con zucchero semolato subito dal forno, poi coprite con pellicola trasparente per evitare raffirdimento e mantenere la malleabilità.
  • Lasciate raffreddare del tutto, quindi tagliate dischi regolari usando un coppapasta, tenendoli da parte.
  • Sciogliete il cioccolato fondente e il burro in un bagnomaria, mescolate con la panna precedentemente montata e incorporate la base alla cremalizzazione del cioccolato per formare una crema uniforme e compatta.
  • Raffreddate la crema fino a che ottiene una consistenza decorativa, poi usare un sacapoche per disegnare un albero di Natale su un vassoio o piatto.
  • Posizionate due dischi di panbisquit ai lati dell’albero, e decorate con frutti di bosco freschi (come bacche o more) e una spolverata finale di zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperonata – ricetta classica

    Peperonata – ricetta classica


  • Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini

    Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini


  • Patate in friggitrice ad aria

    Patate in friggitrice ad aria


  • Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente

    Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.