- Montate gli albumi in una ciotola pulita e fredda con metà dello zucchero a velo e sale fino ad ottenere una crema spumosa ma non compatta.
- In un recipiente a parte, mescolate i tuorli con il restante zucchero, il miele di acacia e incorporate la mescolata ai tuorli agli albumi con movimenti lenti da alto in basso per non abbattere il composto.
- Incorporate delicatamente la farina e il cacao zuccherato, integrandoli senza agitare troppo per mantenere la leggerezza.
- Stendete la pasta in modo uniforme su una teglia rivestita di carta forno, a un spessore intorno a 1,5 cm. Cuocerla 10 minuti a statico 180°C.
- Cospargete con zucchero semolato subito dal forno, poi coprite con pellicola trasparente per evitare raffirdimento e mantenere la malleabilità.
- Lasciate raffreddare del tutto, quindi tagliate dischi regolari usando un coppapasta, tenendoli da parte.
- Sciogliete il cioccolato fondente e il burro in un bagnomaria, mescolate con la panna precedentemente montata e incorporate la base alla cremalizzazione del cioccolato per formare una crema uniforme e compatta.
- Raffreddate la crema fino a che ottiene una consistenza decorativa, poi usare un sacapoche per disegnare un albero di Natale su un vassoio o piatto.
- Posizionate due dischi di panbisquit ai lati dell’albero, e decorate con frutti di bosco freschi (come bacche o more) e una spolverata finale di zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.