Crespelle per natale?

Per realizzare la ricetta Crespelle per natale? nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

CRESPELLE PER NATALE?
Category Primi piatti

Ingredienti per Crespelle per natale?

  • besciamella
  • burro
  • crepes
  • farina
  • latte
  • latte intero
  • mozzarella
  • noce moscata
  • pomodori
  • prosciutto cotto
  • sale
  • sale fino
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crespelle per natale?

La ricetta CRESPELLE PER NATALE? è un piatto tradizionale italiano che si accompagna perfettamente alla stagione natalizia. Di origine francese, è stato modificato e adattato nel tempo per diventare una ricetta autenticamente italiana. Questo piatto presenta sapori leggermente salati e delicati, tipici della tradizione culinaria meridionale.

A seguire, la preparazione della ricetta:

  • Riscalda il latte intero a 37 °C e sbatti le uova con un cucchiaio di sale e una noce moscata fino a ottenere un composto liscio.
  • Mischia a parte la farina con il burro sciolti e il latte intero, fino a ottenere un composto liscio.
  • Aggiungi lentamente il composto con le uova a quello con farina, burro e latte intero e continua a mescolare.
  • Cuoci a fiamma media la miscela ottenuta fino a quando non si sarà aggregata e diventerà più consistente.
  • Prepara una besciamella con burro e farina, aggiungi sale e latte intero quando inizia a bollire. Quando la besciamella è cotta porta a temperatura ambiente.
  • Cospargi sale sul prosciutto cotto sminuzzato.
  • Risciacqua i pomodori e sminuzza loro, aggiungi mozzarella alla besciamella per renderla più cremosa.
  • Ponete le crepes imburrate su un piatto e formate un piano per la besciamella, sistemate il prosciutto su essa. Sistemare sopra alcuni pomodori e freschi fogli di burrata, o altro alternativi. Mettete i rovesci dei crepes e alirà la besciamella. Poi girate con cura il piatto per renderli dorati.
  • Benteggiasi il tutto a 120 °C per un tempo da 5 a 7 minuti per farli sciogliere bene.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!