Le crespelle hanno origine nella tradizione culinaria italiana, in particolare nella zona settentrionale. Il loro nome deriva dalla forma a spirale che assumono quando sono cotte. Solitamente vengono servite come antipasto o come contorno.
- Inizia preparando gli asparagi, tagliandoli a metà e mettendoli da parte.
- In un grande contenitore, mescola insieme la farina di castagne, le uova, il latte intero e il latte, aggiungendo un pizzico di sale.
- Aggiungi l’olio d’oliva extra-vergine e l’olio di semi al composto e mescola bene.
- Versa il composto in una padella antiaderente e cuoci a fuoco medio fino a quando non si forma una creppe.
- Ripeti l’operazione fino a esaurimento dell’impasto.
- Per il ripieno, mescola la ricotta con un po’ di sale e gli asparagi preparati.
- Distendi il ripieno su ogni creppe e richiudi a forma di spirale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.