La combinazione di sapori caratteristici, come l’aglio, il basilico e l’origano, conferisce a questo piatto un aroma e un gusto unici. Le crespelle possono essere servite come piatto unico, grazie alla loro-completezza e saporità.
- In una ciotola, mescolare le uova con il sale e il pepe, aggiungere il latte e sbattere con le fruste elettriche, inserire la farina e continuare a lavorare il tutto sino ad avere un composto liscio e cremoso.
- Lavare ed asciugare molto bene le zucchine, tagliarle a cubetti e metterle in una padella con l’olio e la cipolla tritata finemente, salare, pepare e profumare con l’origano.
- Cuocere le zucchine sino a che siano morbide.
- Fare le crespelle versando la pastella a cucchiaiate nell’apposito padellino unto con un pochino d’olio: farle dorare da entrambi i lati.
- Preparare un sughetto di pomodoro facendo dorare l’aglio nell’olio, aggiungere poi la passata, salare e profumare con l’origano.
- Farcire le crespelle con una generosa cucchiaiata di zucchine, alcuni dadini di mozzarella, un’acciuga e una spolverata di parmigiano.
- Disporle in una pirofila imburrata e irrorare con il sughetto di pomodoro, cospargere con il parmigiano, un pizzico di origano, un filo d’olio e gratinare in forno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.