Per realizzare la ricetta Crespelle con zucca e speck nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Crespelle con zucca e speck è un perfetto esempio di come la zucca possa essere il protagonista di un piatto caldo e avvolgente. Con l’arrivo dell’autunno, la zucca diventa un ingrediente fondamentale per creare sapori dolci e salati che caratterizzano questa stagione. Le crespelle, grazie alla combinazione di zucca e speck, offrono un incontro di sapori davvero irresistibile.
Le crespelle con zucca e speck sono solitamente gustate come un piatto principale, gratinate al forno con besciamella e parmigiano, che aggiungono una nota di cremosità e sapore intenso. I sapori caratteristici di questo piatto sono dati dalla morbidezza della zucca e dal gusto salato dello speck, che si combinano perfettamente con la besciamella e il formaggio.
Prepara la besciamella con latte, burro e farina, mescolando fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Lessare la zucca fino a renderla morbida, poi schiacciarla e mescolarla con uova, formaggio fresco, sale e pepe.
Prepara le crespelle con uova, farina e latte, cuocendole in una padella antiaderente.
Riempi le crespelle con il composto di zucca, aggiungendo speck e salvia a piacere.
Disponi le crespelle in una teglia, coprile con besciamella e parmigiano, e gratina al forno fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Conosci la zucca trombetta? un po’ zucca, un po’ zucchina
Biscotti alle mandorle: la croccantezza perfetta con soli 4 ingredienti
Pani pol, crêpes dello sri lanka
Mondeghili, le polpette milanesi
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!