Il piatto Crespelle con funghi e tonno è un delizioso e classicissimo italiano, originario del nord Italia. È un’antica ricetta che si propaga soprattutto in Lombardia e Piemonte, dove i funghi porcini e i cibi della costa si fondono in un unico assaggio. Le crespelle sono tipiche delle tradizioni culinarie lombarde e piemontesi, mentre il tonno e i funghi le danno un tocco unico e nazionale. Il piatto è solitamente gustato come secondo o come spuntino.
Preparazione
- Preparare la besciamella sciogliendo 50 g di burro in una pirofila, unendo 50 g di farina e 1/2 cipolla bianca tritata. Cuocere per 2-3 minuti e poi unire 150 ml di latte e 1/4 di cucchiaio di noce moscata. Portare a ebollizione e cuocere per 5-7 minuti, quindi ridurre la fiamma e lasciare stagnare. Unire 20 g di parmigiano sciolto e 1 cucchiaio di origano. Lasciare raffreddare.
- Preparare la salsa con 2 cucchiai di olio, 1/2 cipolla bianca tritata e 2 funghi porcini tritati. Cuocere per 5-7 minuti, unendo 2 cucchiai di polpa di pomodoro e 1/4 di cucchiaio di pepe nero. Lasciare raffreddare.
- Preparare la crema di aglio unendo 2 cucchiai di sugo, 1/2 cipolla bianca tritata e 1/4 di cucchiaio di noce moscata. Cuocere per 2-3 minuti e poi ridurre la fiamma e lasciare stagnare.
- Risciallare le crespelle in una piastra conolio caldo. Riempirle con la besciamella, la salsa e la crema di aglio. Cuocere per 2-3 minuti per lato e servire con some noci e prezzemolo fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.