- Preparate il ripieno: soffriggete in olio la cipolla tagliata finemente, unite carote, melanzane e zucchine a dadini. Fatecuocere a fuoco lento per 20 minuti, coperto, mescolando spesso. Aggiungete la salsa di pomodoro, sale, peperoncino e un bicchiere di acqua. Tenete a cottura lenta per 90 minuti, regolando la quantità di liquido per evitare asciugatura.
- Per la besciamella: scaldate il latte. Sciogliete burro in una casseruola e incorporate la farina mescolando con frusta. Aggiungete il latte caldo a filo, continuate a lavorare finché la salsa non addensa. Incorporate formaggio grattugiato, sale e noce moscata, mescolando bene. Tenete al caldo.
- Impasto crespelle: sbattete 3 uova con sale. Setacciate la farina 00 alternandola al latte tiepido. Integrare il grana padano. Mescolate con frusta fino a ottenere una crema liscia, priva di grumi. Lasciate riposare 10 minuti.
- Cucinare le crespelle: in una piastra antiaderente oliata con poco olio di oliva, versate una porzione dell’impasto e cuocete da entrambi i lati (circa 2 minuti da un lato, 1 dall’altro). Riempite ogni crespella con una cucchiaiata di verdure condite con 3/4 della besciamella, arrotolatele e collocatele in una casseruola unta.
- Terminazione: ungete il composto con il restante besciamella e coprite con copiosa polvere di parmigiano. Preriscaldate il forno a 170°C. Coprite la casseruola con carta forno, cuocete 30-35 minuti a cottura uniforme. Lasciate raffreddare leggermente prima di servire. Conservate eventuali avanzamenti in frigorifero oppure congelate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.