CRESPELLE ALLA RICOTTA

Per realizzare la ricetta CRESPELLE ALLA RICOTTA nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CRESPELLE ALLA RICOTTA

Ingredienti per CRESPELLE ALLA RICOTTA

besciamellaburrofarinalattelimoninoce moscatanociparmigianopepe biancoricottasalescorza di limoneuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: CRESPELLE ALLA RICOTTA

CRESPELLE ALLA RICOTTA

La ricetta Cresplelle alla Ricotta è un classico della tradizione emiliana, originario della regione di Modena. Questo particolare piatto è caratterizzato da sapori delicati e cremosi, con un tocco di acidità che gli viene dall’utilizzo dei limoni. Le crespe sono generalmente servite come dessert o come spuntino leggero, spesso accompagnate da un bicchiere di vino o di acqua frizzante. Fattelle di un’antichità in Emilia, ne esistono varie varianti a seconda delle regioni e tradizioni locali.

Per preparare questo piatto, inizia con la selezione degli ingredienti. La ricotta, il burro, la noce moscata e i limoni sono i protagonisti di questa ricetta. La besciamella, fatta con farina, latte e parmigiano, si unisce alla ricotta per creare un composto cremoso e fragrante.

Per preparare le crespe, realizza una besciamella con 50 g di burro, 40 g di farina, 200 ml di latte, 20 g di parmigiano, un pizzico di sale e pepe bianco. Mescola bene e porta a ebollizione lentamente. Aggiungi 2 uova intere e 1/2 cucchiaio di noce moscata tritata.

1. Setaccia la farina e il sale e dividerli in due quantità uguali.
2. Scioglie altri 40 g di burro a fiamma bassissima o in forno a 150°C per 10-15 minuti e raffredda. In seguito travasa tutto il miscuglio, escluso l’ingredienti solubili e lancia una ciambella a temperatura ambiente. Combinale i due composti ottenendo un asciutto pollore. Ripeti l’operazione per una volta.
3. Sciogli 60 g di burro a fiamma bassissima e raffreddalo, travasa poi tutto e riproduci l’operazione di imburratura.
4. Prepara un composto a base di 500 g di ricotta, 20 g di noce moscata grattugiata, 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata, e 1 limone spremuto, che formerà una buona base per le crespe.
5. Dividi ad anelli le crespe ottenute durante il processo descritto. Mettile sopra forti fiamme per cuocerle a 150 gradi diretti sul calore. Quindi stendi il composto ricotta e distribuisci questo negli anelli o cialde.
6. Metti il ripieno e le spille acquee. Comincia presto per non far più liquefarsi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti di riso con verdure, a tavola con gusto e semplicità

    Spaghetti di riso con verdure, a tavola con gusto e semplicità


  • La bontà delle caserecce con petali di Cipolla di Tropea  

    La bontà delle caserecce con petali di Cipolla di Tropea  


  • Cappelletti alla Vellutata di Latte, pancetta e funghi: la tradizione

    Cappelletti alla Vellutata di Latte, pancetta e funghi: la tradizione


  • Mini coppette di avocado con salmone, un antipasto fresco e salutare

    Mini coppette di avocado con salmone, un antipasto fresco e salutare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.