Per realizzare la ricetta CRESPELLE ALLA RICOTTA nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per CRESPELLE ALLA RICOTTA
besciamellaburrofarinalattelimoninoce moscatanociparmigianopepe biancoricottasalescorza di limoneuova
Preparazione della ricetta
Come preparare: CRESPELLE ALLA RICOTTA
La ricetta CRESPELLE ALLA RICOTTA è una proposta che combina elementi tradizionali e sapori delicati, conosciuti come piatto adatto a pranzi rilassati o occasioni festive. Il cuore della preparazione è la ricotta mista insieme al parmigiano, aromatizzata con scorza di limone fresca, noce moscata e pepe bianco, che dona una nota dolce-agrodolce in bilico con la cremosità delle crepelle. La besciamella, fusa su un piano di cottura lento, completa l’abbinamento con una scioltezza che ne modera la ricchezza. La cucina richiede pazienza: dalla riposata della pastella alle fasi stratificate del montaggio, come suggerisce il procedimento, il piatto si accompagna bene tiepido, in porzioni modeste saporite, dove ogni componente si gioca sulle sfumature del sale e la freschezza cipriata dagli agrumi.
In una ciotola mescola le uova, il sale, il burro fuso e la farina formando una pastella omogenea.
Sgrassa con il latte a sorsi, mescolando per eliminare grumi, poi lascia riposare il composto per 60 minuti a temperatura ambiente.
Schiaccia un velo di burro su una padella antiaderente calda. Versa una dose di pastella e coprila a cerchio, cuocendo entrambi i lati finché non diventa lucida e cotta: ripeti sino a esaurimento della impasta.
In un’altra ciotola amalgama la ricotta, il parmigiano grattugiato e la scorza di limone, assieme a pepe bianco e noce moscata. Integranei il succo di limone a goccia per equilibrarne l’intensità.
In una pentola fai sciogliere il burro, incorpora la farina amalgamando bene, poi dilui con latte tiepido mescolando fino ad ottenere una crema densa. Salate e aromatizzate con noce moscata per completare la besciamella.
Stendi le crespelle raffreddate su un piano liscio, colma ciascuna con un ripieno di crema a ricotta, arrotolale con attenzione e disporle su una teglia imburrata.
Coprite con una spolverata di parmigiano e versate la besciamella sopra. Infornate a forno medio con grigliata accesa per gratinatura dorata.
Servite calde, sottolineando lo scontro di temperature tra il ripieno fresco e la croccantezza prodotta dal calore diretto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)
Melanzane filanti al pomodoro
Lasagne in pentola
Pollo marinato
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!