Crespelle alla barbabietola

Per realizzare la ricetta Crespelle alla barbabietola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crespelle alla barbabietola
Category Primi piatti

Ingredienti per Crespelle alla barbabietola

  • barbabietola
  • basilico
  • burro
  • cipollotti
  • farina
  • fonduta
  • latte
  • mozzarella
  • noci
  • panna
  • panna fresca
  • parmigiano
  • pepe nero
  • sale
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crespelle alla barbabietola

La ricetta Crespelle alla barbabietola è un piatto tradizionale molto apprezzato nelle regioni italiane. Questa delicata associazione di sapori, che unisce la dolce barbabietola con il burro e il formaggio, è spesso preparata durante le feste estive e piace particolarmente ai bambini. Questo piatto è completo e rappresenta l’essenza del folklore culinario italiano, molto originale come i passaporti in formato aereo.

Per preparare le crespelle, iniziamo con la preparazione della farina amalgamata con pepe e sale. A quel punto passiamo alla preparazione del ripieno, composto da cipollotti, barbabietola e noci, uniti alla mozzarella, parmesano e battuta di uova. Abbiamo anche bisogno di preparare una pugnetta di basilico in granuli. A seguire, cominciamo a tostare la farina dentro un tegame con burro. Aggiungiamo la panna fresca e accostiamo la panna calda e cipollotto, tutto lentamente mescolando con una spatola. Guarniamo crespelle con una panna finemente montata appena ghiacciata, al servizio calda. La cottura dura intorno dieci minuti.

  • Puliamo le barbabietole da ogni residuo di terra e le laviamo sotto acqua fredda per eliminare tutta la terra.
  • Intanto affettiamo i cipollotti e li sbucciamo, poi passiamo a tagliare i pezzi di barbabietola a piccole cubetti.
  • Scaldiamo in un tegame un pizzico di burro.
  • Aggiungiamo i cipollotti e le barbabietole, poi tostiamo queste misture a vaporazione alquanto veloce.
  • Vai a bagnare la farina nella panna calda.
  • Con una spatola tieni d’occhio il colore delle farine.
  • Con un pizzico di pepe affetta le foglie di basilico, il motivo della farina giustemente insaporita è buio sopra la farina.
  • Aggiungi un pizzico di pepe in polvere e servisci questo piatto caldo.
  • Vieni a toccare gli ordini per rendere più ricchi questi semi freschi con uovo di quante le qualità più segnate preparano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.